Sei nuovo su Minecraft o vuoi migliorare la tua esperienza di gioco? Conoscere i comandi Minecraft più usati è fondamentale! In questa guida, ti presenteremo i 10 comandi base Minecraft che ti semplificheranno la vita, sia che tu stia giocando in modalità Sopravvivenza, Creativa o su un server multiplayer. Imparerai come usare i comandi Minecraft e scoprirai la lista dei comandi Minecraft essenziali.
Cosa Troverai nell’Articolo
Introduzione ai comandi Minecraft più usati
Minecraft è uno dei giochi sandbox più popolari al mondo, amato da milioni di giocatori per la sua incredibile libertà creativa e le infinite possibilità. Ma sapevi che esiste un mondo nascosto di comandi che può trasformare completamente la tua esperienza di gioco? Che tu sia un veterano che cerca di ottimizzare il proprio gameplay o un principiante desideroso di esplorare nuove funzionalità, i comandi Minecraft più usati sono strumenti potenti che possono semplificare molte operazioni, permetterti di superare ostacoli e personalizzare il tuo mondo di gioco.
Prima di iniziare, è importante sapere che per utilizzare questi comandi, i “cheats” (trucchi) devono essere attivati nel tuo mondo. Se stai giocando in un mondo già esistente dove non hai attivato i trucchi, puoi aprire il gioco in LAN e abilitarli temporaneamente. Su un server, avrai bisogno dei permessi di operatore per usare la maggior parte di questi comandi.
I comandi Minecraft più usati (come tutti i comandi, del resto…) iniziano sempre con il simbolo “/” e possono essere digitati direttamente nella chat di gioco, che si apre premendo il tasto T sulla tastiera. Una volta che inizi a digitare un comando, il gioco ti mostrerà suggerimenti e opzioni disponibili, rendendo più facile l’apprendimento mentre procedi. Per approfondire, leggi il nostro articolo dove sono elencati tutti i comandi Minecraft.
Ora, immergiamoci in questi potenti strumenti che trasformeranno il tuo modo di giocare a Minecraft, rendendolo più divertente, efficiente e personalizzato secondo le tue esigenze!
Ecco per te i 10 comandi Minecraft più usati:
/gamemode
Il comando /gamemode
ti permette di cambiare la modalità di gioco. È uno dei comandi Minecraft essenziali per passare rapidamente da Sopravvivenza a Creativa, Avventura o Spettatore.
/gamemode <modalità> [giocatore]
Dove <modalità>
può essere:
-
survival
(os
) -
creative
(oc
) -
adventure
(oa
) -
spectator
(osp
)
E [giocatore]
è opzionale (se omesso, si applica a te stesso).
Esempi:
-
/gamemode creative
: Passa alla modalità Creativa. -
/gamemode survival Notch
: Imposta la modalità di gioco di Notch su Sopravvivenza. -
/gamemode adventure @a
: Imposta la modalità di gioco di tutti i giocatori su Avventura.
/give
Il comando /give
permette di ottenere qualsiasi oggetto presente nel gioco. Molto utile per la modalità creativa, o per aiutarsi in sopravvivenza.
/give <giocatore> <oggetto> [quantità]
Esempi:
-
/give @s minecraft:diamond 64
: Ottieni 64 diamanti. -
/give @p minecraft:grass_block
: Ottieni un blocco d’erba.
/tp
Il comando /tp
, anche conosciuto come /teleport
, permette di spostarsi istantaneamente in un punto del mondo, o da un giocatore.
/tp [giocatore] <destinazione>
Esempi:
-
/tp @s 100 64 -250
: Ti teletrasporta alle coordinate X=100, Y=64, Z=-250. -
/tp @e[type=villager] @p
: Teletrasporta tutti i villager vicino al giocatore più vicino. -
/tp Giovannino Marco
: Ti teletrasporta dal giocatore Marco.
/time set
Il comando /time set
permette di impostare un orario specifico nel mondo di gioco.
/time set <valore>
Dove <valore>
può essere:
-
day
: Imposta l’orario a giorno (1000). -
night
: Imposta l’orario a notte (13000). -
noon
: Imposta l’orario a mezzogiorno (6000). -
midnight
: Imposta l’orario a mezzanotte (18000). - Un numero tra 0 e 24000. 0 è l’alba, 12000 è il tramonto.
Esempi:
-
/time set day
: Imposta l’orario a giorno.
/weather
Il comando /weather
permette di controllare le condizioni atmosferiche del mondo.
/weather <tipo> [durata]
Dove <tipo>
può essere:
-
clear
: Rimuove pioggia e neve. -
rain
: Imposta la pioggia. -
thunder
: Imposta un temporale.
[durata]
è opzionale, ed è espressa in secondi.
Esempi:
-
/weather clear
: Rimuove la pioggia.
/kill
Il comando /kill
permette di eliminare all’istante una o più entità, giocatore compreso.
/kill [target]
Esempi:
-
/kill @s
: Ti uccidi. -
/kill @e[type=!player]
: Uccidi tutte le entità, eccetto i giocatori.
/summon
Il comando /summon
crea un’entità nel mondo.
/summon <entità> [posizione] [datiNBT]
Esempi:
-
/summon minecraft:zombie
: Crea uno zombie. -
/summon minecraft:lightning_bolt ~ ~ ~
: Genera un fulmine.
/setblock
Il comando /setblock
posiziona un blocco nel mondo alle coordinate indicate.
/setblock <posizione> <blocco> [statoBlocco] [gestioneBloccoPrecedente]
Dove [gestioneBloccoPrecedente]
può essere:
-
destroy
: Distrugge il blocco precedente, rilasciando gli oggetti. -
keep
: Posiziona il blocco solo se non c’è già un blocco. -
replace
: Sostituisce il blocco precedente (comportamento di default).
Esempi:
-
/setblock ~ ~ ~ minecraft:diamond_block
: Posiziona un blocco di diamante dove ti trovi.
/say
Il comando /say
permette di inviare un messaggio in chat, visibile a tutti i giocatori.
/say <messaggio>
Esempi:
-
/say Ciao a tutti!
: Invia il messaggio “Ciao a tutti!” in chat.
/msg
Il comando /msg
, anche chiamato /tell
o /w
, permette di inviare un messaggio privato a uno o più giocatori.
/msg <giocatore> <messaggio>
Esempi:
-
/msg Marco Ciao, come va?
: Invia il messaggio “Ciao, come va?” a Marco.
Questi sono solo i primi passi nel mondo dei comandi Minecraft più usati. Con un po’ di pratica, diventeranno strumenti indispensabili per personalizzare la tua esperienza di gioco. Non aver paura di sperimentare! E se vuoi approfondire, dai un’occhiata alle nostre altre guide su Minecraft.
Lascia un commento