Lista Comandi Minecraft

Comandi Minecraft, lista definitiva completa aggiornata

Tutto quello che ti serve sapere sui comandi da tastiera

Ti sei mai chiesto se una lista comandi Minecraft potrebbe esserti utile? La risposta è sicuramente sì, perché con i comandi puoi fare un sacco di cose che altrimenti potresti solo sognarti!

Coi comandi Minecraft puoi aggiungere un incantesimo a un oggetto, oppure puoi impostare la modalità di gioco mentre stai giocando e scegliere tra adventure|creative|spectator|survival!

Qui di seguito troverai l’elenco dei comandi Minecraft aggiornato ad oggi, che ti aiuterà ad attivare specifiche funzioni. In questo articolo ci riferiamo a Minecraft giocato su PC, o Mac o Linux, insomma non Minecraft da consolle. Parleremo della lista comandi Minecraft sulle varie console in altri articoli.

Per attivare la possibilità di lanciare un comando è sufficiente premere il tasto T sulla tastiera, come faresti per avviare la chat. A quel punto digita il tuo comando, facendo attenzione di farlo precedere sempre da / (barra, o slash).

QUindi, veniamo al dunque. Ecco per te la lista comandi Minecraft. Nelle ultime tre colonne sono riportate tre versioni di Minecraft (Bedrock, Education e Java).

La versione più comune è la Java Edition.

Ecco la lista comandi Minecraft aggiornata

  • Aggiornamenti Recenti: Ci siamo basati principalmente sulla nostra conoscenza relativa alla versione 1.20.1 di Java Edition.
  • Comandi Rimossi: Alcuni comandi vengono rimossi nel tempo. Tenteremo di indicare chiaramente quando un comando è stato rimosso.
  • Comandi Sperimentali/Nascosti: Alcuni comandi sono “nascosti”, “sperimentali” o non ufficialmente documentati. Potrebbero non essere inclusi tutti, a meno che non siano diventati di uso comune e ben documentati.
  • Differenze di sintassi: Anche quando un comando esiste in più edizioni, la sintassi esatta (gli argomenti, le opzioni) può variare. Abbiamo cercato di indicare le differenze principali, ma per i dettagli completi, la wiki ufficiale è la risorsa migliore.
Comando Descrizione BE EE JE Note
/? Un alias di /help. Fornisce aiuto per i comandi. Rimosso In JE, usare /help.
/ability <player> <ability> [true\|false] Concede o revoca un’abilità del giocatore (es. volare in modalità Creativa).
/advancement <grant\|revoke\|test> ... Gestisce gli advancements (progressi) dei giocatori.
/alwaysday Alias di /daylock. Blocca/sblocca il ciclo giorno-notte. In JE, usare /gamerule doDaylightCycle false per lo stesso effetto.
/attribute <target> <attribute> <base\|get\|modifier> ... Gestisce gli attributi delle entità (es. salute, velocità).
/ban <player> [reason] Aggiunge un giocatore alla lista dei bannati. Richiede i permessi di operatore (OP).
/ban-ip <ip> [reason] Aggiunge un indirizzo IP alla lista dei bannati. Richiede OP.
/banlist [ips/players] Visualizza la lista dei bannati (giocatori o IP). Richiede OP.
/bossbar <id> <add\|remove\|list\|set\|get> Crea e modifica le barre dei boss (barre della salute personalizzate visualizzate in alto).
/camera Controlla la telecamera del giocatore (prospettive, dissolvenze). Introdotto in Bedrock Edition, comando molto potente per creare cinematiche.
/camerashake Applica un effetto di scuotimento della telecamera.
/changesetting Modifica impostazioni del server dedicato mentre è in esecuzione. Solo per server dedicati Bedrock.
/clear <player> [item] [data] [maxCount] Svuota l’inventario del giocatore (o rimuove oggetti specifici).
/clearspawnpoint Rimuove i punti di spawn personalizzati (non il punto di spawn del mondo). Deprecato/funzionalità limitata. In JE, usa /spawnpoint per gestire i punti di spawn dei giocatori.
/clone <pos1> <pos2> <dest> [maskMode] [cloneMode] Copia blocchi da un’area a un’altra.
/connect Alias di /wsserver. Tenta la connessione a un server WebSocket.
/damage <target> <amount> [damageType] [causeEntity] Applica danni a entità specificate. Introdotto in JE 1.19.
/data <get\|merge\|modify\|remove> ... Ottiene, unisce, modifica e rimuove i dati NBT (dati “nascosti”) di blocchi ed entità. Comando molto potente e complesso.
/datapack <enable\|disable\|list> ... Controlla i datapack caricati (modifiche al gioco).
/daylock Blocca/sblocca il ciclo giorno-notte. In JE, usare /gamerule doDaylightCycle false
/debug <start\|stop\|report> Avvia o interrompe una sessione di debug (registrazione delle prestazioni).
/dedicatedwsserver Tenta di connettersi a un server WebSocket (versione specifica per server dedicati).
/defaultgamemode <mode> Imposta la modalità di gioco predefinita per i nuovi giocatori.
/deop <player> Revoca lo stato di operatore a un giocatore. Richiede OP.
/dialogue <open\|change> ... Apre o gestisce finestre di dialogo con NPC (personaggi non giocanti). Usato principalmente in Education Edition per le lezioni interattive.
/difficulty <difficulty> Imposta il livello di difficoltà (peaceful, easy, normal, hard).
/effect <give\|clear> ... Aggiunge o rimuove effetti di stato (pozioni, ecc.).
/enchant <player> <enchantment> [level] Aggiunge un incantesimo all’oggetto tenuto in mano da un giocatore.
/event <entity> <event> Attiva un evento specifico su un’entità (usato per comportamenti personalizzati). Principalmente per mappe avventura e comportamenti di mob personalizzati.
/execute <origin> <position> <command> ... Esegue un altro comando come se fosse eseguito da un’altra entità, in un’altra posizione o in base a condizioni. Comando estremamente potente e versatile. La sintassi varia leggermente tra le edizioni.
/experience Alias di /xp. Aggiunge/rimuove esperienza.
/fill <pos1> <pos2> <block> [replace\|destroy\|keep\|hollow\|outline] Riempe un’area con un blocco specifico.
/fillbiome <pos1> <pos2> <biome> [replace] Riempe un’area con un bioma specifico. Introdotto in JE 1.19.
/fog <player> <push\|pop\|remove> ... Gestisce le impostazioni della nebbia per i giocatori (effetti visivi).
/forceload <add\|remove\|query> ... Forza il caricamento continuo di chunk (sezioni del mondo) o ne rimuove la forzatura.
/function <function> Esegue una funzione (un file .mcfunction contenente una serie di comandi).
/gamemode <mode> [player] Imposta la modalità di gioco di un giocatore (survival, creative, adventure, spectator).
/gamerule <rule> [value] Imposta o visualizza il valore di una regola di gioco (es. doFireTick, keepInventory).
/gametest <test> ... Esegue test specifici per il framework GameTest (per sviluppatori di mappe/mod).
/give <player> <item> [count] [data] [components] Dà un oggetto a un giocatore.
/help [command] Fornisce aiuto per i comandi (o un comando specifico).
/immutableworld <true\|false> Imposta lo stato “immutabile” del mondo (impedisce modifiche). Usato principalmente in Education Edition.
/item <replace> ... Manipola gli oggetti direttamente negli inventari (senza doverli “droppare”). Sostituisce /replaceitem. Introdotto in JE 1.19, molto più potente di /replaceitem.
/jfr <start\|stop> Avvia o interrompe una registrazione Java Flight Recorder (per analisi delle prestazioni).
/kick <player> [reason] Espelle un giocatore dal server. Richiede OP.
/kill [target] Uccide entità (giocatori, mob, oggetti, ecc.).
/list Elenca i giocatori connessi al server.
/locate <structure\|biome\|poi> ... Trova la struttura, il bioma o il punto di interesse più vicino del tipo specificato. La sintassi e le opzioni variano tra le edizioni.
/loot <give\|replace\|insert\|spawn> ... Gestisce il rilascio di oggetti (“loot”) da blocchi, entità o tabelle di loot personalizzate. Comando complesso con molte opzioni.
/me <message> Visualizza un messaggio che descrive un’azione dell’emittente (“* Notch salta allegramente”).
/mobevent <event> <true\|false> Abilita/disabilita eventi dei mob (es., se i creeper possono esplodere e distruggere blocchi). In JE, si usano le gamerule (es. gamerule mobGriefing false).
/msg <player> <message> Invia un messaggio privato a un altro giocatore (alias: /tell, /w).
/music <play\|queue\|stop\|volume> ... Controlla la riproduzione di musica in-game.
/op <player> Concede lo stato di operatore a un giocatore. Richiede OP.
/ops Alias di /permission. Ricarica e applica i permessi (obsoleto).
/pardon <player> Rimuove un giocatore dalla lista dei bannati. Richiede OP.
/pardon-ip <ip> Rimuove un indirizzo IP dalla lista dei bannati. Richiede OP.
/particle <name> [pos] ... Crea effetti particellari.
/perf <start\|stop> Avvia o interrompe la registrazione delle metriche di performance (FPS, uso della memoria, ecc.). Utile per il debug.
/permission Ricarica e applica i permessi (obsoleto).
/place <feature\|jigsaw\|structure\|template> ... Posiziona una struttura, un modello, una feature o un jigsaw nel mondo. Sostituisce i vecchi comandi /placefeature e simili. Introdotto in JE 1.19.
/playanimation <entity> <animation> ... Esegue un’animazione una tantum su un’entità.
/playsound <sound> [source] [player] ... Riproduce un suono.
/publish Apre il mondo single-player alla rete locale (LAN).
/random <value> ... Genera numeri casuali o controlla la sequenza casuale. Introdotto in JE 1.19.
/recipe <give\|take> <player> <recipe> [*] Concede o rimuove ricette dal libro delle ricette del giocatore.
/reload Ricarica le tabelle di loot, i progressi (advancements) e le funzioni dal disco.
/remove Rimuove l’agente (NPC speciale di Education Edition).
/replaceitem Deprecato. Sostituiva oggetti negli inventari. Usare /item. Rimosso Sostituito da /item in JE.
/return <success\|fail> [value] Controlla il flusso di esecuzione all’interno delle funzioni e imposta un valore di ritorno. No No Utile per creare funzioni complesse.
/ride <start_riding\|stop_riding\|evict_riders\|summon_ride> ... Gestisce le cavalcature (entità che cavalcano altre entità).
/save <prepare\|query\|resume> Prepara, interroga o riprende un backup del mondo (solo Bedrock Edition).
/save-all [flush] Salva manualmente lo stato del server su disco. Richiede OP. L’opzione flush sincronizza i dati.
/save-off Disabilita il salvataggio automatico del server. Richiede OP. Usare con estrema cautela!
/save-on Abilita il salvataggio automatico del server. Richiede OP.
/say <message> Invia un messaggio in chat a tutti i giocatori.
/schedule <function\|on_area_loaded> ... Ritarda l’esecuzione di una funzione o la esegue quando un’area viene caricata.
/scoreboard <objectives\|players> ... Gestisce obiettivi, punteggi e visualizzazione della scoreboard. Comando molto complesso con molte opzioni.
/script Esegue script (linguaggio di scripting specifico per Bedrock).
/scriptevent Invia un evento di script a un componente di script.
/seed Visualizza il seed del mondo (il codice numerico usato per generare il mondo).
/setblock <pos> <block> [destroy\|keep\|replace] Imposta un blocco specifico in una posizione.
/setidletimeout <minutes> Imposta il tempo (in minuti) prima che un giocatore inattivo venga espulso.
/setmaxplayers <max> Imposta il numero massimo di giocatori ammessi sul server.
/setworldspawn [pos] Imposta il punto di spawn del mondo (dove i giocatori appaiono all’inizio o dopo la morte senza un letto).
/spawnpoint [player] [pos] Imposta il punto di spawn personale di un giocatore.
/spectate <target> [player] Permette a un giocatore in modalità Spettatore di osservare attraverso gli occhi di un’altra entità.
/spreadplayers <x> <z> <spreadDistance> <maxRange> <respectTeams> <targets> Teletrasporta entità in posizioni casuali all’interno di un’area.
/stop Ferma il server in modo pulito. Richiede OP.
/stopsound <player> [source] [sound] Interrompe la riproduzione di un suono specifico per un giocatore.
/structure <save\|load\|delete> ... Salva, carica o elimina strutture (edifici, ecc.) usando blocchi di struttura. In JE, si usa il comando /place o si lavora direttamente con i blocchi di struttura/jigsaw.
/summon <entity> [pos] [event] [name] Evoca (fa apparire) un’entità. L’argomento [event] è specifico per Bedrock. In JE, si usano i dati NBT.
/tag <target> <add\|remove\|list> <tag> Gestisce tag personalizzati sulle entità (utili per selezionare gruppi di entità).
/team <add\|remove\|empty\|join\|leave\|list\|modify> ... Gestisce le squadre (team) di giocatori.
/teammsg <message> Invia un messaggio a tutti i membri della propria squadra (alias: /tm).
/teleport <destination> ... Alias di /tp. Teletrasporta entità.
/tell <player> <message> Alias di /msg e /w. Invia un messaggio privato.
/tellraw <player> <rawJsonMessage> Invia un messaggio formattato usando JSON (per testo colorato, cliccabile, ecc.).
/testfor Deprecato. Contava entità che corrispondevano a determinate condizioni. Rimosso Sostituito da /execute if entity ....
/testforblock Deprecato. Verificava se un blocco specifico era presente in una posizione. Rimosso Sostituito da /execute if block ....
/testforblocks Deprecato. Verificava se i blocchi in due regioni corrispondevano. Rimosso Sostituito da /execute if blocks ....
/tickingarea <add\|remove\|list\|preload> ... Gestisce le “ticking area” (aree che rimangono caricate anche se nessun giocatore è vicino). Equivalente al /forceload di JE, ma con funzionalità aggiuntive.
/time <set\|add\|query> ... Imposta, aggiunge o interroga il tempo di gioco.
/title <player> <title\|subtitle\|actionbar\|clear\|reset\|times> ... Visualizza titoli e sottotitoli sullo schermo dei giocatori.
/titleraw <player> <titleType> <rawJsonMessage> Visualizza titoli e sottotitoli usando JSON (per testo formattato).
/tm Alias di /teammsg. Invia un messaggio alla squadra.
/toggledownfall Deprecato. Alternava tra tempo sereno e pioggia/neve. Rimosso In JE e BE recenti, usare /weather.
/tp <destination> ... Teletrasporta entità.
/trigger <trigger> [add\|set] <value> Permette ai giocatori (anche non OP) di modificare il valore di obiettivi dello scoreboard di tipo “trigger”.
/transferserver Trasferisce il client connesso a un altro server Rimosso Rimosso No
/volumearea Aggiunge, rimuove o elenca aree di volume.
/w <player> <message> Alias di /msg e /tell. Invia un messaggio privato.
/wb Un alias di /worldbuilder. Abilita la possibilità di modificare i blocchi limitati.
/weather <clear\|rain\|thunder> [duration] Imposta il tempo atmosferico (sereno, pioggia, temporale).
/whitelist <add\|remove\|list\|on\|off\|reload> Gestisce la whitelist del server (elenco dei giocatori autorizzati a connettersi). Richiede OP.
/worldborder <set\|center\|damage\|warning\|get> ... Gestisce il bordo del mondo (un confine invisibile).
/worldbuilder Un alias di /wb. Abilita la possibilità di modificare i blocchi limitati.
/wsserver <address> Alias di /connect. Tenta la connessione a un server WebSocket.
/xp <add\|set\|query> <player> <amount> [points\|levels] Aggiunge, imposta o interroga l’esperienza di un giocatore.

Una volta attivata la modalità comandi,

premi il tasto T e digita slash ( / )

Nelle ultime versioni compare, sopra la box di testo, la lista dei comandi Minecraft validi, dai quali è possibile scegliere. Non appena il comando è digitato per intero, se il comando prevede delle opzioni, vengono suggerite anche quelle.

lista comandi minecraft

La lista comandi Minecraft non basta…

Abbiamo visto quindi la lista comandi Minecraft per la versione PC / Mac / Linux. I comandi cambiano a seconda della versione. Quella cui abbiamo fatto riferimento è riportata a inizio articolo.

Fai attenzione, però: per poter utilizzare la lista comandi Minecraft è necessario che, al momento della creazione del mondo, tu abbia scelto l’opzione COMANDI: ON

Leggi anche il nostro articolo: I 10 COMANDI MINECRAFT PIÙ USATI: LA GUIDA ESSENZIALE PER INIZIARE

Consigli per l’Uso Efficace dei Comandi Minecraft

  1. Autocomplete: Nelle versioni recenti, inizia a digitare un comando e il gioco ti suggerirà le opzioni disponibili.
  2. Sperimentazione: Non temere di provare nuovi comandi in un mondo di test prima di usarli nella tua partita principale.
  3. Combinazioni: Alcuni comandi possono essere combinati per effetti più potenti o creativi.
  4. Aggiornamenti: Controlla regolarmente le nuove versioni di Minecraft per scoprire nuovi comandi o modifiche a quelli esistenti.

Comandi Minecraft per Diverse Piattaforme

Mentre questa guida si concentra principalmente sulla versione PC/Mac/Linux (Java Edition), è importante notare che i comandi Minecraft possono variare su altre piattaforme:

  • Minecraft Bedrock Edition (Windows 10, console, mobile): Alcuni comandi potrebbero avere una sintassi leggermente diversa.
  • Minecraft Education Edition: Include comandi specifici per l’ambiente educativo.
  • Minecraft su Console: Generalmente ha un set di comandi più limitato rispetto alla versione Java.

Leggi anche il nostro articolo sulla lista comandi

COMMAND BLOCK

Sei pronto a scoprire un mondo di possibilità in Minecraft? Dai il benvenuto ai Command Block di Minecraft, i super blocchi specializzati che aprono le porte a meccaniche di gioco avanzate e a una creatività senza limiti.

Leggi anche il nostro articolo sui Command Block!

Conclusione

Padroneggiare i comandi Minecraft può trasformare radicalmente la tua esperienza di gioco, offrendoti un controllo senza precedenti sul tuo mondo virtuale. Che tu sia un builder creativo, un avventuriero hardcore o un redstone engineer, i comandi Minecraft sono strumenti potenti che ampliano enormemente le possibilità del gioco.

Ricorda sempre di usare i comandi con saggezza, specialmente in server multiplayer o mondi condivisi. Con grande potere viene grande responsabilità!

Buon crafting e buon comando, minecrafters!

54 risposte a “Comandi Minecraft, lista definitiva completa aggiornata”

  1. Molto utile ma da telefono (da PC non ho controllato) le parole si sovrappongono spero che sia aggiornato con costanza ( tipo aggiungendo il comando / locate_ biom)

    1. Grazie del commento Dani. Faremo il possibile per tenere questa pagina aggiornata, certo. A presto!

    2. Quale è il comando che rosetta il login di un player in un server??

  2. Ma funzionano anche da play con il nuovo aggiornamento??

  3. grazie molto utile

  4. Ho bisogno di aiuto..sapete dirmi come mai non vedo più le braccia e quindi le cose che ha in mano il mio skin??….come faccio a rivederle??
    Grazie

    1. Ciao Serena. Premi F1!!! Potrai visualizzarle e nasconderle a tuo piacimento.
      A presto!

      1. sulla PE in un tablet Android come faccio a schiacciare F! per riavere la modalità normale….non vedo più braccio e/o oggetti e comandi

  5. Salve ho usato il comando “give” e ora I giocatori non operatori non riescono più ad aprire porte e bauli perché??

  6. come posso attivare gli obbiettivi sul pc? grazie

  7. è stato molto utile, la spiegazione dei comandi e perfetta, magari potreste fare una lista con i comandi interi… però comunque sia molto bravi! 🙂

  8. Avatar Gabriele cavaliere
    Gabriele cavaliere

    Ti amo grazie a te sono riuscito a usare minecraft

    1. 😀 Anche noi ti amiamo Gabriele! 😀 Grazie!!

  9. MI HAI AIUTATO GRAZIE :] :[:[:[

  10. Avatar ColuiCheOsserva
    ColuiCheOsserva

    Molti Yt che usano comandi su Minecraft hanno un modo veloce per scrivere il comando precedentemente usato come funziona

    1. da computer devi solo premere t e poi con la freccina verso l’alto o il basso vedi i tuoi ultimi comandi

    2. Ma tu non sei kendal!

    3. Avatar federico.abba08@gmail.com
      federico.abba08@gmail.com

      Ciao kendal sono un tuo fan dainsirvival games,quando ancora nn usavi l’eletto in ferro

    4. TI ADOROOOOOOOOOOO TI SEGUO DA QUANDO HAI APERTO IL CANALEEEEE

  11. Avatar franco lasaracina
    franco lasaracina

    Con un programma di fatture
    quando è il momento di salvare su DVD unità E:\ nome.bef
    mi dà l’errore di Impossibile scrivere su :E:\nome.bef
    cosa devo fare? l’errore è da Windows 10 o dal programma?
    Grazie

  12. QUESTO SITO E’ UTILISSIMO BELLISSIMO. MA QUINDI I COMANDI FUNZIONANO ANCHE PER PLAY

    1. Come cambio la lingua su Minecraft da cell? Andoid

  13. Come sposta veloce da una chest ad un altra?

  14. ciao io come faccio a riavere il mio ultimo loot

  15. Ciao Frankie, volevo chiederti che comando devo usare per annullare un effetto (ad esempio speed ad un determinato animale). Grazie. Ciao.

    1. /effect clear @e[type:animale] minecraft:speed

  16. Salve
    io ho una nintendo switch, non ho gli aiuti che puo avere un pc, la sintassi di ogni comando con tutte le variabili esiste e se si dove trovarli?
    grazie

  17. DOPO OP COSA DEVO SCRIVERE?

    1. scrivi il player che vuoi far diventare op

    2. scrivi il player che vuoi far diventare op

  18. grazie molto utile

  19. che comando devo usare su smartphone per aprire l’uovo di drago?

    1. non si può aprire, non ancora purtoppo, senza mod per quanto ne sappia.

  20. ma come si mette la modalità spettatore da telefono

  21. vuolevo chiedere se esiste un comando per non far vedere i nomi ai miei amici??

  22. ciao, non c’è un comando per specchiare una parte? per esempio io sto facendo una porte enorme del tipo di quelle dei castelli quindi con le due “ante” e ho fatto una metà, ma copiando mi viene identica e non specchiata. come faccio?

  23. come sostituisco più di un blocco alla volta?

  24. Con il comando/fill

  25. IO quando voglio portare i blocchi velocemente dalle chest al mio inventario non riesco nemmeno se premo shift più due clic sugli oggetti che voglio portare

  26. Avatar Francesco Villella
    Francesco Villella

    ciao a tutti qualcuno mi sa dire come posso fare se sono entrato in un server che non mi sono mai loggato, e mi dice di fare /login anche se non mi sono mai registrato?

  27. non riesco a usare i comandi sul pc in java perchè?

  28. come si setta l’home e come mi treasporto in essa? se scrivo sethome non setta, quello è solo per vanilla, ma in un mio server come posso settarla?

  29. Non è una funzionalità esistente su Minecraft Vanilla, quei comandi si possono ottenere tramite plugin

  30. eii ciao ti volevo chiedere quale comando mettere nel command block per far apparire una scritta sullo schermo ad esempio “Player 1 ha vinto”.
    Grazie.

  31. Ciao per favore potresti spiegare i comandi in un modo più semplice che non si capisce nulla grazie mille

  32. Io ho la Nintendo switch e ho problemi come Gaetano quello nei commenti

  33. c’è un comando per distruggere i blocchi?

  34. ora saprò utilizzare bene i comandi
    di minecraft
    molto ben descritto

  35. come si attivano gli obbiettivi su nintendo?

  36. Salve sono Flavio io gioco da Nintendo e volevo sapere se ci fosse un comando da scrivere in chat per diventare un qualsiasi mob

  37. Secondo me dovreste mettere anche degli esempi, ma sono stati utilissimi grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *