Cosa troverai nell’articolo
Tutto quello che ti serve sapere sui comandi da tastiera
Ultimo aggiornamento: settembre 2024
Ti sei mai chiesto se una lista comandi Minecraft potrebbe esserti utile? La risposta è sicuramente sì, perché con i comandi puoi fare un sacco di cose che altrimenti potresti solo sognarti!
Coi comandi Minecraft puoi aggiungere un incantesimo a un oggetto, oppure puoi impostare la modalità di gioco mentre stai giocando e scegliere tra adventure|creative|spectator|survival!
Qui di seguito troverai l’elenco dei comandi Minecraft aggiornato ad oggi, che ti aiuterà ad attivare specifiche funzioni. In questo articolo ci riferiamo a Minecraft giocato su PC, o Mac o Linux, insomma non Minecraft da consolle. Parleremo della lista comandi Minecraft sulle varie console in altri articoli.
Per attivare la possibilità di lanciare un comando è sufficiente premere il tasto T sulla tastiera, come faresti per avviare la chat. A quel punto digita il tuo comando, facendo attenzione di farlo precedere sempre da / (barra, o slash).
QUindi, veniamo al dunque. Ecco per te la lista comandi Minecraft. Nelle ultime tre colonne sono riportate tre versioni di Minecraft (Bedrock, Education e Java).
La versione più comune è la Java Edition.
Ecco la lista comandi Minecraft aggiornata a settembre 2024
.header{ border:1px solid #FFFFFF; }Comando | Descrizione | BE | EE | JE |
---|---|---|---|---|
/? | Un alias di /help. Fornisce aiuto per i comandi. | Sì | Sì | Rimosso |
/ability | Concede o revoca un’abilità del giocatore. | Sì | Sì | — |
/advancement | Concede, rimuove o verifica i progressi del giocatore. | — | — | Sì |
/alwaysday | Un alias di /daylock. Blocca e sblocca il ciclo giorno-notte. | Sì | Sì | — |
/attribute | Interroga, aggiunge, rimuove o imposta un attributo di un’entità. | — | — | Sì |
/ban | Aggiunge un giocatore alla lista dei bannati. | — | — | Sì |
/ban-ip | Aggiunge un indirizzo IP alla lista dei bannati. | — | — | Sì |
/banlist | Visualizza la lista dei bannati. | — | — | Sì |
/bossbar | Crea e modifica le barre boss. | — | — | Sì |
/camera | Passa a prospettive della telecamera personalizzate e sfoca lo schermo. | Sì | Non ancora aggiunto | — |
/camerashake | Utilizzato per abilitare un effetto di scuotimento della telecamera. | Sì | Sì | — |
/changesetting | Modifica un’impostazione sul server dedicato mentre è in esecuzione. | Sì | — | — |
/clear | Svuota gli oggetti dall’inventario del giocatore. | Sì | Sì | Sì |
/clearspawnpoint | Rimuove i punti di spawn nel mondo. | Sì | Sì | — |
/clone | Copia blocchi da un luogo a un altro. | Sì | Sì | Sì |
/connect | Un alias di /wsserver. Tenta di connettersi al server websocket. | Sì | Sì | — |
/damage | Applica danni alle entità specificate. | Sì | Sì | Sì |
/data | Ottiene, unisce, modifica e rimuove i dati NBT di blocchi e entità. | — | — | Sì |
/datapack | Controlla i data pack caricati. | — | — | Sì |
/daylock | Un alias di /alwaysday. Blocca e sblocca il ciclo giorno-notte. | Sì | Sì | — |
/debug | Avvia o interrompe una sessione di debug. | — | — | Sì |
/dedicatedwsserver | Tenta di connettersi a un server websocket. | Sì | — | — |
/defaultgamemode | Imposta la modalità di gioco predefinita. | — | — | Sì |
/deop | Revoca lo stato di operatore a un giocatore. | Sì | Sì | Sì |
/dialogue | Apre il dialogo NPC per un giocatore. | Sì | Sì | — |
/difficulty | Imposta il livello di difficoltà. | Sì | Sì | Sì |
/effect | Aggiunge o rimuove gli effetti di stato. | Sì | Sì | Sì |
/enchant | Aggiunge un incantesimo all’oggetto selezionato di un giocatore. | Sì | Sì | Sì |
/event | Utilizzato per attivare un evento su un’entità. | Sì | Sì | — |
/execute | Esegue un altro comando. | Sì | Sì | Sì |
/experience | Un alias di /xp. Aggiunge o rimuove l’esperienza del giocatore. | — | — | Sì |
/fill | Riempie una regione con un blocco specifico. | Sì | Sì | Sì |
/fillbiome | Riempie una regione con un bioma specifico. | — | — | Sì |
/fog | Utilizzato per gestire le impostazioni della nebbia attiva per i giocatori. | Sì | Sì | — |
/forceload | Forza il caricamento continuo o la disattivazione dei chunk. | — | — | Sì |
/function | Esegue una funzione. | Sì | Sì | Sì |
/gamemode | Imposta la modalità di gioco di un giocatore. | Sì | Sì | Sì |
/gamerule | Imposta o interroga il valore di una regola di gioco. | Sì | Sì | Sì |
/gametest | Per testare le funzionalità di GameTest. | Sì | Sì | — |
/give | Dà un oggetto a un giocatore. | Sì | Sì | Sì |
/help | Un alias di /? Fornisce aiuto per i comandi. | Sì | Sì | Sì |
/immutableworld | Consente di impostare lo stato immutabile di un mondo. | Sì | Sì | — |
/item | Manipola gli oggetti negli inventari. | — | — | Sì |
/jfr | Avvia o interrompe un profiling JFR. | — | — | Sì |
/kick | Espelle un giocatore dal server. | Sì | Sì | Sì |
/kill | Uccide le entità (giocatori, mob, oggetti, ecc.). | Sì | Sì | Sì |
/list | Elenca i giocatori sul server. | Sì | Sì | Sì |
/locate | Individua la struttura, il bioma o il punto di interesse più vicino. | Sì | Sì | Sì |
/loot | Rilascia gli oggetti da uno slot dell’inventario a terra. | Sì | Sì | Sì |
/me | Visualizza un messaggio sull’emittente. | Sì | Sì | Sì |
/mobevent | Abilita/disabilita un determinato evento sui mob. | Sì | Sì | — |
/msg | Un alias di /tell e /w. Visualizza un messaggio privato ad altri giocatori. | Sì | Sì | Sì |
/music | Consente al giocatore di controllare la riproduzione di tracce musicali. | Sì | Sì | — |
/op | Concede lo stato di operatore a un giocatore. | Sì | Sì | Sì |
/ops | Un alias di /permission. Ricarica e applica i permessi. | Sì | Sì | — |
/pardon | Rimuove le voci dalla lista dei bannati. | — | — | Sì |
/pardon-ip | Rimuove le voci dalla lista dei bannati. | — | — | Sì |
/particle | Crea particelle. | Sì | Sì | Sì |
/perf | Cattura informazioni e metriche sul gioco per 10 secondi. | — | — | Sì |
/permission | Un alias di /ops. Ricarica e applica i permessi. | Sì | Sì | — |
/place | Utilizzato per posizionare una funzione, un modulo, un modello o una struttura configurata in una posizione data. | — | — | Sì |
/playanimation | Utilizzato per eseguire un’animazione una tantum. | Sì | Sì | — |
/playsound | Riproduce un suono. | Sì | Sì | Sì |
/publish | Apre il mondo single-player alla rete locale. | — | — | Sì |
/random | Estrai un valore casuale o controlla la sequenza dei numeri casuali. | — | — | Sì |
/recipe | Concede o toglie le ricette ai giocatori. | Sì | — | Sì |
/reload | Ricarica le tabelle di bottino, i progressi e le funzioni dal disco. | Sì | Sì | Sì |
/remove | Rimozione dell’agente. | — | Sì | — |
/replaceitem | Sostituisce gli oggetti negli inventari. | Sì | Sì | Rimosso |
/return | Controlla il flusso di esecuzione all’interno delle funzioni e ne modifica il valore di ritorno. | No | No | Sì |
/ride | Utilizzato per far cavalcare altre entità, smettere di cavalcare, far scendere i cavalieri o richiamare cavalcature o cavalieri. | Sì | Sì | Sì |
/save | Prepara un backup, ne verifica lo stato o lo riavvia. | Sì | — | — |
/save-all | Salva il server su disco. | — | — | Sì |
/save-off | Disabilita i salvataggi automatici del server. | — | — | Sì |
/save-on | Abilita i salvataggi automatici del server. | — | — | Sì |
/say | Visualizza un messaggio a più giocatori. | Sì | Sì | Sì |
/schedule | Ritarda l’esecuzione di una funzione. | Sì | Sì | Sì |
/scoreboard | Gestisce gli obiettivi e i giocatori della bacheca. | Sì | Sì | Sì |
/script | [ulteriori informazioni necessarie]. | Sì | Sì | — |
/scriptevent | [ulteriori informazioni necessarie]. | Sì | — | — |
/seed | Visualizza il seed del mondo. | — | — | Sì |
/setblock | Cambia un blocco in un altro blocco. | Sì | Sì | Sì |
/setidletimeout | Imposta il tempo prima che i giocatori inattivi vengano espulsi. | — | — | Sì |
/setmaxplayers | Imposta il numero massimo di giocatori ammessi. | Sì | Sì | — |
/setworldspawn | Imposta il punto di spawn del mondo. | Sì | Sì | Sì |
/spawnpoint | Imposta il punto di spawn per un giocatore. | Sì | Sì | Sì |
/spectate | Fai in modo che un giocatore in modalità spettatore osservi un’entità. | — | — | Sì |
/spreadplayers | Teletrasporta le entità in posizioni casuali. | Sì | Sì | Sì |
/stop | Ferma un server. | Sì | — | Sì |
/stopsound | Interrompe un suono. | Sì | Sì | Sì |
/structure | Utilizzato per salvare e caricare strutture senza dover utilizzare blocchi di struttura negli inventari. | Sì | Sì | — |
/summon | Invoca un’entità. | Sì | Sì | Sì |
/tag | Controlla i tag delle entità. | Sì | Sì | Sì |
/team | Controlla i team. | — | — | Sì |
/teammsg | Un alias di /tm. Specifica il messaggio da inviare al team. | — | — | Sì |
/teleport | Un alias di /tp. Teletrasporta le entità. | Sì | Sì | Sì |
/tell | Un alias di /msg e /w. Visualizza un messaggio privato ad altri giocatori. | Sì | Sì | Sì |
/tellraw | Visualizza un messaggio JSON ai giocatori. | Sì | Sì | Sì |
/testfor | Conta le entità che corrispondono a determinate condizioni. | Sì | Sì | Rimosso |
/testforblock | Verifica se un blocco si trova in una posizione. | Sì | Sì | Rimosso |
/testforblocks | Verifica se i blocchi in due regioni corrispondono. | Sì | Sì | Rimosso |
/tickingarea | Aggiungi, rimuovi o elenca le aree di tick. | Sì | Sì | — |
/time | Modifica o interroga il tempo di gioco del mondo. | Sì | Sì | Sì |
/title | Gestisce i titoli sullo schermo. | Sì | Sì | Sì |
/titleraw | Controlla i titoli sullo schermo con messaggi JSON. | Sì | Sì | — |
/tm | Un alias di /teammsg. Specifica il messaggio da inviare al team. | — | — | Sì |
/toggledownfall | Alterna il meteo. | Sì | Sì | Rimosso |
/tp | Un alias di /teleport. Teletrasporta le entità. | Sì | Sì | Sì |
/trigger | Imposta un trigger da attivare. | — | — | Sì |
/transferserver | Trasferisce un giocatore su un altro server. | Rimosso | Rimosso | No |
/volumearea | Aggiungi, rimuovi o elenca le aree di volume. | Sì | — | — |
/w | Un alias di /tell e /msg. Visualizza un messaggio privato ad altri giocatori. | Sì | Sì | Sì |
/wb | Un alias di /worldbuilder. Abilità di modificare blocchi limitati. | Sì | Sì | — |
/weather | Imposta il meteo. | Sì | Sì | Sì |
/whitelist | Gestisce la whitelist del server. | Sì | — | Sì |
/worldborder | Gestisce il bordo del mondo. | — | — | Sì |
/worldbuilder | Un alias di /wb. Abilità di modificare blocchi limitati. | Sì | Sì | — |
/wsserver | Un alias di /connect. Tenta di connettersi al server websocket. | Sì | Sì | — |
/xp | Un alias di |
La lista comandi Minecraft qui sopra è adattata da Gamepedia.
Una volta attivata la modalità comandi, premi il tasto T e digita slash ( / ). Nelle ultime versioni compare, sopra la box di testo, la lista dei comandi Minecraft validi, dai quali è possibile scegliere. Non appena il comando è digitato per intero, se il comando prevede delle opzioni, vengono suggerite anche quelle.
La lista comandi Minecraft non basta…
Abbiamo visto quindi la lista comandi Minecraft per la versione PC / Mac / Linux. I comandi cambiano a seconda della versione. Quella cui abbiamo fatto riferimento è la 1.14.4
Fai attenzione, però: per poter utilizzare la lista comandi Minecraft è necessario che, al momento della creazione del mondo, tu abbia scelto l’opzione COMANDI: ON
Consigli per l’Uso Efficace dei Comandi Minecraft
- Autocomplete: Nelle versioni recenti, inizia a digitare un comando e il gioco ti suggerirà le opzioni disponibili.
- Sperimentazione: Non temere di provare nuovi comandi in un mondo di test prima di usarli nella tua partita principale.
- Combinazioni: Alcuni comandi possono essere combinati per effetti più potenti o creativi.
- Aggiornamenti: Controlla regolarmente le nuove versioni di Minecraft per scoprire nuovi comandi o modifiche a quelli esistenti.
Comandi Minecraft per Diverse Piattaforme
Mentre questa guida si concentra principalmente sulla versione PC/Mac/Linux (Java Edition), è importante notare che i comandi Minecraft possono variare su altre piattaforme:
- Minecraft Bedrock Edition (Windows 10, console, mobile): Alcuni comandi potrebbero avere una sintassi leggermente diversa.
- Minecraft Education Edition: Include comandi specifici per l’ambiente educativo.
- Minecraft su Console: Generalmente ha un set di comandi più limitato rispetto alla versione Java.
Leggi anche il nostro articolo sulla lista comandi
COMMAND BLOCK
Sei pronto a scoprire un mondo di possibilità in Minecraft? Dai il benvenuto ai Command Block di Minecraft, i super blocchi specializzati che aprono le porte a meccaniche di gioco avanzate e a una creatività senza limiti.
Leggi anche il nostro articolo sui Command Block!
Conclusione
Padroneggiare i comandi Minecraft può trasformare radicalmente la tua esperienza di gioco, offrendoti un controllo senza precedenti sul tuo mondo virtuale. Che tu sia un builder creativo, un avventuriero hardcore o un redstone engineer, i comandi Minecraft sono strumenti potenti che ampliano enormemente le possibilità del gioco.
Ricorda sempre di usare i comandi con saggezza, specialmente in server multiplayer o mondi condivisi. Con grande potere viene grande responsabilità!
Buon crafting e buon comando, minecrafters!
Lascia un commento